IL VENTO SOFFIA DOVE VUOLE

FILM

Una provocatoria e ipnotica interpretazione di un passaggio chiave del Nuovo Testamento.
Karel Och, Direttore Artistico del Festival di Karlovy Vary
IN STREAMING SU AMAZON PRIME VIDEO E SU GOOGLE PLAY
Il vento soffia dove vuole, per la regia di Marco Righi, esplora il tema del sacro. Ambientato negli Appennini, racconta la storia di Antimo, un giovane devoto, e del suo incontro con Lazzaro, un uomo distante dalla fede. Nascerà un legame che cambierà i destini di entrambi.
Un film sul sacro e sulla fede
Con richiami a maestri del cinema come Schrader, Ozu e Bresson, il film affronta il dualismo tra fede e dubbio attraverso uno stile essenziale. La fotografia di David Becheri e l’interpretazione di Jacopo Olmo Antinori, protagonista anche di Io e te di Bernardo Bertolucci, arricchiscono un’opera intensa e rigorosa.
Un percorso tra festival internazionali
Presentato in Competizione Ufficiale al Festival Internazionale di Karlovy Vary, Il vento soffia dove vuole è stato ospitato in prestigiosi e storici festival europei come Thessaloniki, Mannheim-Heidelberg e Heimatfilmfestival. Il film è uscito nelle sale italiane il 29 febbraio 2024, ricevendo elogi dalla critica per la sua eleganza stilistica e l’atmosfera coinvolgente.​​​​​​​

Esplora altri progetti