Nel 2025, l’Osteria Francescana celebra il suo 30° anniversario con Il Ritorno. Il film breve, scritto da Massimo Bottura, Lara Gilmore e Roberto Rabitti, racconta due ricette iconiche attraverso un viaggio che esplora i valori e le tradizioni alla base della cucina dello chef tre volte stellato.



Tra territorio e memoria
Girato tra il delta del Po e Modena, il film intreccia memoria e territorio, fondamenta della cucina di Bottura. Un’eulogia all’Emilia, alla sua terra piatta e infinita, solcata dal Po e dalla sua golena, alla sua gente operosa e visionaria. Nel filmato, volti e storie si intrecciano: da chi ha segnato la vita dello chef tristellato, come Lidia Cristoni, a figure centrali della cultura modenese, come il gallerista Emilio Mazzoli e il pittore Giuliano Della Casa.





Una collaborazione che racconta l’unicità
Da vent’anni siamo parte del percorso di Massimo Bottura, contribuendo alla sua comunicazione video. Attraverso progetti che raccontano la sua visione e le sue idee, Il Ritorno celebra l’essenza dell’Osteria Francescana. Diretto da Roberto Rabitti, prodotto da Togo Studio in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e post-prodotto da 505.