Magnitudo è un documentario breve realizzato da Daniele Ferrero e Roberto Rabitti, girato nei luoghi colpiti dai terremoti che, dal 2009 al 2017, hanno devastato il Centro Italia.



La percezione del tempo tra memoria e trauma
Il terremoto segna una frattura netta tra un 'prima' e un 'dopo'. Magnitudo restituisce questa sospensione temporale attraverso un’esperienza visiva e sonora che trasmette il senso di straniamento. Attraverso immagini e suoni, esplora il tema del tempo e la sua percezione distorta durante eventi traumatici come il sisma. Le riprese dei luoghi feriti dal sisma e il linguaggio evocativo del film riflettono su come eventi estremi influenzino la percezione del tempo e i meccanismi neurologici della memoria.


Un racconto immersivo e ipnotico
Nove interminabili minuti di tremore, un viaggio tra le cicatrici di città e borghi che portano ancora il segno del boato che anticipa il silenzio. L'installazione invita lo spettatore a confrontarsi con questa memoria sospesa, amplificando la linea di demarcazione tra passato e presente. Magnitudo è stato presentato per la prima volta al MaTa di Modena all’interno della mostra Sequenza Sismica.
